L’edificio oggetto dell’intervento era una villetta unifamiliare.
La richiesta della committenza era quella di costituire una nuova unità abitativa destinata ad un nucleo famigliare composto da 6 persone.
Il progetto ha riguardato il recupero del sottotetto ai fini abitativi secondo la normativa vigente.
L'edificio esistente era caratterizzato sui due fronti principali da un reticolato di travi e pilastri che sostenevano il balcone continuo al piano primo, creando un loggiato continuo al piano terra.
La proposta si è basata sull'intento di non far percepire il nuovo corpo come appendice estranea all'edificio esistente. Per questo si è provveduto a riproporre il reticolo sui due fronti principali in modo da leggere una sorta di facciata continua che lascia leggere l'involucro arretrato.
Per ottenere questo risultato si è anche intervenuto sulla ridefinizione dei colori delle facciate e sul rifacimento dei parapetti balconi esistenti che sono stati uniformati a quelli di nuova realizzazione.
Sotto il profilo linguistico il risultato dell’intervento è un manufatto unitario, con volume aperto che ha attualizzato il lay-out dell'edificio.
Sector(s)
Residenziale e Abitazioni
Client
Privato
Location
Paderno Dugnano (MI)
Team
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, DIRETTORE LAVORI, COORDINATORE SICUREZZA: arch. Paolo Ildefonso Ricco,