Residenziale e Abitazioni, Rifacimento Facciate, Milano
Case Study
EDIFICIO ANNI 30 A MILANO
Il progetto ha riguardato il ripristino delle facciate dell'immobile di via Londonio 16 a Milano.
L'immobile risalente agli anni 30 è stato progettato dall'ing. Angelo Binda.
L'intervento oltre a ripristinare l'intonaco, le mensole, le gronde e i sottobalconi, si prefiggeva l'obiettivo di riportare i colori della facciata allo stato originale poiche un precedente intervento sulle facciate eseguito negli anni 80 aveva modificato i contrasti e i cromatismi di facciata.
Infatti rispetto al progetto originale i contrasti della facciata apparivano invertiti, ovvero le campiture che in origine chiare erano state tinteggiate con tonalità scura e al contrario le campiture in origine chiare erano state tinteggiate più scure con il risultato di appiattire la facciata che aveva perso il contrasto tra chiari e scuri che la caratterizzavano in origine.
Tramite saggi e documentazione fotografica dell'epoca della costruzione dello stabile, che sono serviti da traccia, si è arrivati alla scelta dei colori attuali.
Infine è stato realizzato l'innalzamento dei parapetti e delle balaustre in ferro per portarli all'altezza prevista dalla normativa vigente. Tutte le parti in ferro sono state colorate in grigio ferro micaceo scuro.
Sector(s)
Residenziale e Abitazioni Rifacimento Facciate
Client
Condominio via Londonio 16
Location
Milano
Team
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI: arch. Paolo Ildefonso Ricco